Per il mio pranzo ho scelto dei funghi arrostiti, da accompagnare al petto di pollo. Avevo voglia di qualcosa di diverso. Ho scelto la qualità pleurotus, perché è quella che si presta meglio data la consistenza carnosa. Ma mi è capitato anche di arrostite degli champignon a fette. Se ne avete la possibilità, preparateli in anticipo. Perché se macerano un po’ con l’olio, sono ancora più buoni.

Come fare i funghi arrostiti

Per fare i miei funghi arrostiti, ho utilizzato una normalissima piastra casalinga. Ma se non l’avete, potete ovviare anche con una padella antiaderente ben riscaldata. Per il condimento mi son limitata a olio e qualche aroma. Ma potete anche aggiungere del limone o dell’aceto, dipende dai gusti. Occorrente da cucina:

  1. Piastra o padella antiaderente
  2. Ciotola

Vedi altre ricette con i funghi.

Funghi arrostiti

  • Dosi per 4 porzioni
  • Tempi: Prep: 10 min, cottura: 20 min
  • Pronto in... 30 minuti

Ingredienti

  • 1 kg di funghi pleurotus
  • 1 cucchiaino di peperoncino frantumato
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • origano qb
  • olio EVO qb
  • Sale qb

Procedimento

  • Pulite e lavate i funghi, e divideteli dalla base.
  • Cuoceteli nella griglia, facendoli grigliare circa 3 minuti per lato (dipende dalla grandezza) e salandoli leggermente.Funghi arrostiti 1
  • Nel frattempo, preparate il condimento: in una ciotola unite olio, peperoncino, origano, sale, prezzemolo e aglio a fettine.Funghi arrostiti 2
  • Man mano che sono pronti disponeteli su una pirofila, alternando uno strato di funghi con uno di condimento.Funghi arrostiti 3
  • I vostri funghi arrostiti sono pronti.Funghi arrostiti 4
  • Potete lasciarli riposare qualche ora per farli insaporire di più, oppure servirli subito.
  • Buon appetito.Funghi arrostiti 5

Seguimi anche su Facebook, Telegram, Instagram o Pinterest