La crema alla ricotta, tipica dei cannoli siciliani, ha diverse versioni: noi la prepariamo facilmente sia con il Bimby, che senza. Essendo nemici dell’eccessivo zucchero, preferiamo una crema dolce, ma che ne contenga di meno. Quella che vi proponiamo puĂ² essere utilizzata per vari tipi di dolci, ma ache semplicemente come dolce al cucchiaio. Noi l’abbiamo giĂ utilizzata per il rotolo al cioccolato e altre ricette che vi proporremo molto presto. In fondo, la stagione fredda è il periodo in cui va utilizzata. Ăˆ una valida alternativa alla crema al mascarpone.
Come preparare la crema alla ricotta con o senza Bimby
La ricetta base della crema alla ricotta con o senza Bimby è davvero semplicissima. Prepararla richiede un paio di minuti, basta avere gli ingredienti a casa. Se non avete zucchero a velo, potete sempre prepararlo con il Bimby. Occorrente:
- fruste elettriche (senza Bimby)
Crema alla ricotta
Ingredienti
- 300 gr di ricotta
- 60 gr di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di cannella
Note & Consigli
VARIANTI: potete aggiungere delle gocce di cioccolato, dei canditi o della granella di mandorla tostata.
Procedimento
- CON BIMBY:
- Lavate il boccale.
- Mettete dentro la ricotta, zucchero a velo e la cannella e amalgamate 30 sec/ vel 3.
- Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate 15 sec/ Vel 1.
- TRADIZIONALE:
- Mescolate ricotta, zucchero a velo e cannella con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema vellutata.