Perché la farina di mandorle? Chi ha problemi con il glutine, deve per forza orientarsi verso farine che non lo contengono e la farina di mandorle è una di queste. Quindi, se avete il Bimby, perché non realizzarla per conto proprio in pochi secondi?

Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette

Farina di mandorle Bimby: cosa occorre?

Per realizzare la farina di mandorle con il Bimby occorrono semplicemente le mandorle, ma devono essere sgusciate e già pelate, ovvero private della pellicina marrone. In commercio potete già trovarle così, oppure dovete provvedere da soli tramite il metodo della bollitura. Anche questo potete fare col Bimby e vi spiego come:

  • Mettete 1,2 litri di acqua nel boccale e portate a ebollizione 9 Min/ Varoma/ Vel cucchiaio
  • Aggiungete 300 g di mandorle sgusciate dal foro del coperchio e cuocete 2 Min/ 100°/ @ (antiorario)/ Vel cucchiaio
  • Scolate l’acqua con il cestello e mettete le mandorle in un canovaccio di cotone per farle raffreddare, pur restando umide.
  • Privatele una ad una della pellicina marrone.
  • Mettete nuovamente le mandorle nel boccale e fatele asciugare 30 Min/ 100°/ @ (antiorario)/ Vel cucchiaio, senza il misurino.
  • Versate le mandorle su un vassoio e fatele raffreddare. Poi procedete a fare la farina.

Consiglio di realizzarne non più di 300 gr alla volta. Di seguito il procedimento.

Farina di mandorle con Bimby

  • Dosi per 300 gr
  • Tempi: Prep 1 min; cottura -
  • Pronto in... 1 minuto

Ingredienti

  • 300 gr di mandorle sgusciate e pelate

Note & Consigli

La farina di mandorle può essere miscelata con la farina di riso e un amido per ottenere un mix ideale per i dolci.

Procedimento

  • Mettete le mandorle nel boccale asciutto e avviate 10 sec/ vel 9.
  • La vostra farina è pronta.