La ricetta delle patate ripiene l’ho provata l’altra sera, dopo aver visto un video sul web che ne illustrava una. Naturalmente l’ho adattata agli ingredienti che avevo in casa e anche al sapore che stavo cercando. Se devo proprio trovargli un difetto, è sicuramente il tempo che occorre per farla. Il risultato, però, vi darà soddisfazioni. Se avete ospiti a pranzo, farete la vostra figura 😀 .

Come fare le patate ripiene

La preparazione delle patate ripiene è sempre la stessa, ma potete variare gli ingredienti con cui decidere di farcirle. Le idee e le possibilità sono infinite, per cui liberate la vostra fantasia in cucina. Io ho utilizzato speck e provolone, ma potete usare tonno, pomodoro, olive, cipolla, mozzarella, qualsiasi salume, tritato di carne e chi più ne ha, più ne metta. Occorrente da cucina:

  1. pentola per le patate
  2. placca o teglia da forno
  3. foglio di carta forno
  4. ciotola
  5. cucchiaino

Provate altre ricette con patate.

Patate ripiene

  • Dosi per 4 porzioni
  • Tempi: Prep 15 min+ 30 cottura patate; Cottura: 35 minuti
  • Pronto in... 1 ora e 20 minuti

Ingredienti

  • 4 patate medie
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio EVO qb
  • 50 gr di speck
  • 100 gr di provolone
  • pangrattato qb
  • parmigiano grattugiato qb

Procedimento

  • Scegliete delle patate dalla forma quanto più uniforme possibile e di media grandezza.
  • Lavatele bene sotto l’acqua corrente, magari con l’aiuto di uno spazzolino.
  • Mettetele in pentola a cuocere in acqua con la buccia: occorreranno circa 25/30 minuti. Fate la prova forchetta. La patata deve risultare cotta, ma non sfatta.
  • Preriscaldate il forno a 200° (ventilato).
  • Tagliate le patate a metà e con l’aiuto di un cucchiaino scavate l’interno, che metterete in una ciotola. Attenti a non bucarle sul fondo. Patate ripiene 1
  • Tritate aglio e prezzemolo.
  • Aggiungeteli nella ciotola con un po’ di pepe, e con una forchetta schiacciate tutto e formate un comporto compatto.
  • Adesso unite speck e provolone (io lo avevo a fette, ma va bene anche a dadini piccoli). Patate ripiene 3
  • Salate le barchette di patate e mettete un filo di olio, poi riempitele con questo composto.
  • Completate tutto con una spolverata di pangrattato e di parmigiano, oltre ad un altro filo di olio EVO. Patate ripiene 2
  • Infornate per 30/35 minuti. Patate ripiene 4
  • Le vostre patate ripiene sono pronte: servitele calde! Patate ripiene 5

Seguimi anche su Facebook, Instagram o Pinterest