Home Ricette tradizionali Torta di patate invisibili, senza precottura

Torta di patate invisibili, senza precottura

La torta di patate invisibili ha un suo ‘perché’ innegabile, con tutti i suoi strati sottili. Provatela anche voi!

3759
0
Torta di patate invisibili
Torta di patate invisibili

La torta di patate invisibili mi ha incuriosita subito. Io sono una fan delle patate, e anche della torta di mele invisibili. Quindi l’idea di unire le due cose mi è subito piaciuta. In cosa differisce da una normale torta di patate? Il fatto che abbia tanti strati sottili la rende molto gradevole al palato. Inoltre, è senza dubbio più saporita rispetto ad una torta a due strati.

Come fare la torta di patate invisibili

Come si fa la torta di patate invisibili? Avrei detto che occorresse più tempo di quella tradizionale con patate a fette, ma in verità l’uso della mandolina velocizza il tutto, quindi i tempi sono gli stessi. Forse anche leggermente inferiori se non si considera il tempo di riposo. Occorrente da cucina:

  1. mandolina
  2. teglia a carniera da 20 cm
  3. ciotola
  4. scolapasta

Torta di patate invisibili

  • Dosi per 6/8 porzioni
  • Tempi: Prep 15 min; cottura 60 min
  • Pronto in... 1 ora e 15 minuti

Ingredienti

  • 700 g di patate pelate
  • pangrattato qb
  • pecorino o parmigiano qb
  • sale qb
  • olio EVO qb
  • 2 pizzichi di pepe nero
  • 100 g di speck a fette
  • 150 gr di provola

Note & Consigli

VARIANTI:
1) Potete sostituire lo speck con un altro salume
2) Potete usare un altro tipo di formaggio filante, tipo galbanino o asiago.
3) Potete omettere salume e formaggio filante, alternando gli strati con solo parmigiano o pecorino.

Procedimento

  • Pelate e tagliate le patate a fette sottili con la mandolina, direttamente dentro una ciotola piena di acqua (così scaricano l’amido). Lasciatele riposare 10 minuti.IMG 20200714 094726
  • Nel frattempo ungete la teglia e ricopritela col pangrattato.
  • Preriscaldate il forno a 180° (ventilato).
  • Scolate le patate e disponetele sul fondo della teglia creando un primo strato.
  • Salate, aggiungete del parmigiano o pecorino grattugiato, un po’ di pepe e poi ricoprite con un secondo strato.IMG 20200714 100857
  • Alternate i vari strati, mettendo in uno lo speck, in uno la provola, poi ricominciate col parmigiano e l’olio.
  • L’ultimo strato, spolverizzate parmigiano e pangrattato (io ho messo anche dello speck, perché mi piace quando diventa croccante).IMG 20200714 101134
  • Infornate per circa un’ora.
  • Lasciate intiepidire prima di sformare.IMG 20200714 113841
  • Buona assaggio!Torta di patate invisibili 5

Seguimi anche su Facebook, Instagram o Pinterest

Articolo precedenteCotolette di pollo cacio e pepe al forno o fritte
Articolo successivoTorta salata zucchine e salmone
Cris
Cris, l'anima e la fondatrice de "il Ricettario di Cris", è una cuoca appassionata nata e cresciuta a Catania, ai piedi del maestoso vulcano Etna. Per lei, la cucina è una passione "sacra", un'eredità culturale da vivere ogni giorno con creatività. La sua filosofia unisce il profondo rispetto per la tradizione con un ingegno aperto alle soluzioni moderne, alla ricerca di sapori sempre nuovi. Il suo motto, che oggi guida tutta la nostra redazione, riassume perfettamente il suo spirito: "fantasia in cucina"